DOCUMENTA/FILM
  • ARCHIVIO
    • Film Archive >
      • Italia >
        • Napoli 1926-1980
        • Roma 1945 -1980
        • Firenze - 1945-1980
        • Sardegna 1931
        • Sicilia 1931 -1980
      • Europe >
        • Greece, 1926
        • Trip to Europe
      • Usa >
        • California
        • New York
        • Chicago
    • Video Archive >
      • Obama Election 2008 / Times Square NYC
      • Black Lives Matter // SF 2020
      • Kamala Harris / officially launches 2020 presidential campaign
    • Archive By Year >
      • 1920
      • 1930
      • 1940
  • Archivio Genova G8 / 2001
    • Note sulla documentazione
    • 19 Luglio >
      • Incontri di preparazione
      • Manifestazione diritti immigrati
    • 20 Luglio >
      • Piazza Manin
      • Piazza Manin / cariche polizia
      • Piazza Giusti / via Tolemaide
      • Piazzale Kennedy / Interventi
    • 21 Luglio >
      • Manifestazione
      • Irruzione scuola Diaz
    • 22 Luglio >
      • Scuola Diaz, il giorno dopo
  • DOCUMENTA/FILM
  • Italo/Americani
  • contact
Partecipa!

A CALL FOR
UNPROCESSED
ROLL FILMS

Invia il tuo rullino fotografico a 36EXP, il primo concorso fotografico dedicato esclusivamente a rullini fotografici!
ULTIMA SCADENZA  /// 31 AGOSTO 2018


C'è stato un tempo in cui fotografare era anche sinonimo di sorpresa. Guardavi quello che volevi fotografare, cercavi di immaginare come poteva venire la foto e scattavi.
Poi aspettavi di sviluppare il rullino per vederne i risultati.
La tua foto l'avevi solo in testa. Non c'era nulla di immediato, anche le polaroid ti lasciavano qualche minuto di pausa, anzi ti apparivano tra le mani, lentamente.
Foto sbagliate, foto belle, foto che non ci si ricordava neanche di aver fatto. La fotografia era sempre un po' anche una sorpresa.

Poi è arrivato il digitale, e tutto è diventato istantaneo, anzi simultaneo allo scatto. Niente più attesa e niente più sorpresa.
Negli ultimi anni però qualcuno ha ricominciato a cercare quel vecchio modo di fotografare, quella sorpresa e quell'attesa dello sviluppo. Ci sono quelli che lo hanno scoperto da poco, le nuove generazioni dagli anni '90 che scoprono la pellicola oggi, e ci sono quelli che non hanno mai smesso di fare foto in analogico, continuando a comprare rullini anche quando non li voleva più nessuno.


Questo bando di concorso è dedicato a tutti quelli che amano la pellicola, lo fotografia lenta, l'emulsione e la sorpresa.
IL CONCORSO
Cosa puoi raccontare con 36 immagini, e come lo faresti? Cosa fotograferesti se avessi solo 36 scatti?
Puoi fotografare quello che vuoi, puoi raccontare la tua giornata, la tua città, quello che vedi per strada, un tuo viaggio.
Puoi fare un reportage. Puoi fare delle foto astratte. Tutti i generi sono ammessi.
Puoi fare tutto quello che riesci a mettere dentro un rullino da 36.
Devi solo avere una macchina fotografica analogica (ovviamente) e caricare un rullino da 36 pose (puoi usare BN, colore o diapositive).
E devi scattare tutte le foto che hai a disposizione.
Non potrai vedere i risultati. Non ci sarà nessun tasto play o cancella. Non ci sarà nessun editing possibile.
Quello che hai fotografato, nella sequenza che lo hai fotografato, comporrà la tua selezione con cui parteciperai a 36EXP.


36 exp, bando di fotografia analogica
Foto
SII CREATIVO
Con il tuo rullino puoi raccontare una breve storia, puoi realizzare un mini reportage o puoi semplicemente farci conoscere il tuo modo di vedere le cose. Nessun limite di stile e tema.
SPEDISCI IL TUO RULLINO
Scarica la scheda di partecipazione, compila e stampala.
E' importante che alleghi la scheda di partecipazione, senza non possiamo prendere in considerazione la tua iscrizione.
Metti tutto in una busta e spedisci all'indirizzo che trovi sulla scheda di iscrizione.

COSA SUCCEDE DOPO
Tutti i rullini vengono sviluppati da ANALOGICA, in collaborazione con ARS-IMAGO, sponsor tecnico e main sponsor del concorso.
Ne verranno selezionati massimo tre, che saranno stampati in un libro e verranno esposti a Bolzano.
Gli autori dei rulli selezionati inoltre riceveranno un premio speciale:

la LAB-BOX - the first multi-format daylight-loading film tank- , messa a disposizione da ARS-IMAGO.
Tutti i partecipanti, compresi i vincitori, riceveranno i propri negativi all'indirizzo indicato nella scheda di partecipazione.
COSTI
Per partecipare bisogna inviare una sottoscrizione, che comprende i costi di lavorazione e l'invio del negativo al partecipante.
SCADENZE //
31 AGOSTO 2018 / € 25,00


ARCHIVIO
Historical archive / footage / 16mm + super8
Archivio di materiale 16mm, super8
video footage

DOCUMENTA/FILM
Is a development company for documentary projects and audiovisual documentation
DOCUMENTA/FILM sviluppa e realizza progetti documentari a carattere sociale, storico, di memoria.
Realizza documemtazione sociale, raccoglie testimonianze, cura ricerca per pre-produzione.



cookie policy // Privacy Policy
All images and footage © 2001-2025 Vincenzo Mancuso
info e contatti
  • ARCHIVIO
    • Film Archive >
      • Italia >
        • Napoli 1926-1980
        • Roma 1945 -1980
        • Firenze - 1945-1980
        • Sardegna 1931
        • Sicilia 1931 -1980
      • Europe >
        • Greece, 1926
        • Trip to Europe
      • Usa >
        • California
        • New York
        • Chicago
    • Video Archive >
      • Obama Election 2008 / Times Square NYC
      • Black Lives Matter // SF 2020
      • Kamala Harris / officially launches 2020 presidential campaign
    • Archive By Year >
      • 1920
      • 1930
      • 1940
  • Archivio Genova G8 / 2001
    • Note sulla documentazione
    • 19 Luglio >
      • Incontri di preparazione
      • Manifestazione diritti immigrati
    • 20 Luglio >
      • Piazza Manin
      • Piazza Manin / cariche polizia
      • Piazza Giusti / via Tolemaide
      • Piazzale Kennedy / Interventi
    • 21 Luglio >
      • Manifestazione
      • Irruzione scuola Diaz
    • 22 Luglio >
      • Scuola Diaz, il giorno dopo
  • DOCUMENTA/FILM
  • Italo/Americani
  • contact