DOCUMENTA/FILM
  • ARCHIVIO
    • Film Archive >
      • Italia >
        • Napoli 1926-1980
        • Roma 1945 -1980
        • Firenze - 1945-1980
        • Sardegna 1931
        • Sicilia 1931 -1980
      • Europe >
        • Greece, 1926
        • Trip to Europe
      • Usa >
        • California
        • New York
        • Chicago
    • Video Archive >
      • Obama Election 2008 / Times Square NYC
      • Black Lives Matter // SF 2020
      • Kamala Harris / officially launches 2020 presidential campaign
    • Archive By Year >
      • 1920
      • 1930
      • 1940
  • Archivio Genova G8 / 2001
    • Note sulla documentazione
    • 19 Luglio >
      • Incontri di preparazione
      • Manifestazione diritti immigrati
    • 20 Luglio >
      • Piazza Manin
      • Piazza Manin / cariche polizia
      • Piazza Giusti / via Tolemaide
      • Piazzale Kennedy / Interventi
    • 21 Luglio >
      • Manifestazione
      • Irruzione scuola Diaz
    • 22 Luglio >
      • Scuola Diaz, il giorno dopo
  • DOCUMENTA/FILM
  • Italo/Americani
  • contact

Genova G8 2001 //
Venerdì 20 Luglio


Nella giornata di venerdì erano state organizzate diverse manifestazioni autorizzate, da svolgersi in varie zone della città, tra cui:

  • un corteo di lavoratori in sciopero, tra piazza Montano a Sampierdarena e piazza Di Negro, svoltosi senza incidenti degni di nota;

  • un corteo della Rete Lilliput, di Rete Contro G8, Legambiente e Marcia mondiale delle donne, in partenza alle 10:00 da piazza Manin a piazza Goffredo Villa, nel quartiere di Castelletto, con sit-in davanti ai varchi della zona rossa di piazza Corvetto.

  • un corteo dei Cobas e del Network per i Diritti Globali in piazza Paolo da Novi a mezzogiorno, dedicato al tema del lavoro. Era prevista la partecipazione delle Tute Bianche, intenzionate a violare la zona rossa.

  • un corteo delle Tute Bianche e di altri gruppi intenzionati a violare la zona rossa, che partì dallo stadio Carlini alle 11.30.
    Le Tute Bianche, capeggiate da Luca Casarini, parteciparono al corteo con l'intenzione di violare i blocchi a protezione della zona rossa, con i propri membri dotati di caschi, protezioni in gommapiuma e scudi di plexiglas;


  • un corteo di Globalise Resistance che partì da piazzale John Fitzgerald Kennedy, nella zona della Foce, alle 12, con l'intenzione da parte di diversi manifestanti di violare la zona rossa;

  • da piazza Carignano era previsto il corteo di Attac, dell'Arci, di Rifondazione Comunista, della Fiom Cgil, dell'UDS e dell'UDU;

  • Attac France sfilò da piazzale Kennedy verso piazza Dante, dove nel corso della giornata una ragazza e un anziano riuscirono a violare la zona rossa, facendosi poi arrestare senza opporre resistenza. La ragazza, una giornalista francese di nome Valerie Vie, sarà la prima condannata con sentenza definitiva (cinque mesi di reclusione, condanna decisa in primo grado e confermata sia dalla corte d'appello che in cassazione) nell'ambito dei processi relativi al G8.

  • nella mattinata un tentativo di oltrepassare la zona rossa da parte di un gruppo di attivisti di Greenpeace per via aerea, tramite un aquilone gonfiabile, venne bloccato dalla polizia.

Nel primo pomeriggio si era concretizzato anche il Black Bloc, che era apertamente ostile alle manifestazioni pacifiche e puntava allo scontro diretto con le forze dell'ordine, e in generale puntava alla guerriglia urbana. Le prime azioni di scontro si erano svolte vicino la stazione di Brignole, per poi continuare in diversi punti della città. Si erano poi mossi dal quartiere Marassi verso Piazza Manin.
In piazza Manin trovarono i gruppi pacifisti che si opposero alla loro presenza e non li lasciarono passare. In questa situazione di stallo iniziarono le cariche della polizia, che colpirono in maniera indistinta i fotografi, videomakers e manifestanti pacifici presenti nella piazza, mentre il black bloc si dirigeva verso la circonvallazione, distruggendo e incendiando diverse auto.

Nel pomeriggio le devastazioni del blocco violento erano visibili in più punti di Genova. Contemporaneamente i gruppi organizzati e autorizzati erano nel completo caos, subendo cariche di polizia, lacromigeni e pestaggi indiscriminati.
In questo contesto di caos totale avvengono i fatti drammatici di PIazza Alimonda, dove Carlo Giuliani perde la vita.

A giornata finita, molti dei manifestanti si ritrovano in piazzale Kennedy, dove dal palco diversi partecipanti prendono la parola cercando di elaborare una giornata di incredibile violenza e caos, che segna per sempre le giornate del G8 e tutto il movimento che era nato intorno alle proteste legate alla globalizzazione del mercato. Molti manifestanti, terrorizzati dalla violenza che hanno visto durante la giornata, decidono di restare a dormire nel grande piazzale.


tratto da wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Fatti_del_G8_di_Genova-
G8 Genova 2001, 20 Luglio2001, Piazza Manin, Rete Lilliput
G8 Genova 2001, 20 Luglio2001, Piazza Manin, Rete Lilliput
G8 Genova 2001, 20 Luglio2001, Franca Rame, Don Gallo
G8 Genova 2001, 20 Luglio2001, Piazza Manin, Rete Lilliput
G8 Genova 2001, 20 Luglio2001, Piazza Manin, cariche polizia
ARCHIVIO
Historical archive / footage / 16mm + super8
Archivio di materiale 16mm, super8
video footage

DOCUMENTA/FILM
Is a development company for documentary projects and audiovisual documentation
DOCUMENTA/FILM sviluppa e realizza progetti documentari a carattere sociale, storico, di memoria.
Realizza documemtazione sociale, raccoglie testimonianze, cura ricerca per pre-produzione.



cookie policy // Privacy Policy
All images and footage © 2001-2025 Vincenzo Mancuso
info e contatti
  • ARCHIVIO
    • Film Archive >
      • Italia >
        • Napoli 1926-1980
        • Roma 1945 -1980
        • Firenze - 1945-1980
        • Sardegna 1931
        • Sicilia 1931 -1980
      • Europe >
        • Greece, 1926
        • Trip to Europe
      • Usa >
        • California
        • New York
        • Chicago
    • Video Archive >
      • Obama Election 2008 / Times Square NYC
      • Black Lives Matter // SF 2020
      • Kamala Harris / officially launches 2020 presidential campaign
    • Archive By Year >
      • 1920
      • 1930
      • 1940
  • Archivio Genova G8 / 2001
    • Note sulla documentazione
    • 19 Luglio >
      • Incontri di preparazione
      • Manifestazione diritti immigrati
    • 20 Luglio >
      • Piazza Manin
      • Piazza Manin / cariche polizia
      • Piazza Giusti / via Tolemaide
      • Piazzale Kennedy / Interventi
    • 21 Luglio >
      • Manifestazione
      • Irruzione scuola Diaz
    • 22 Luglio >
      • Scuola Diaz, il giorno dopo
  • DOCUMENTA/FILM
  • Italo/Americani
  • contact